Bed and Breakfast abusivi

Last modified date

Turismo parallelo senza licenza, senza autorizzazione, abusivo

bed_and_breakfastDel fenomeno dell’abusivismo nel Bed & Breakfast abbiamo già parlato, con riferimento alla città di Roma.

Ma evidentemente, non è un’esclusiva della Capitale se le Fiamme Gialle sono dovute intervenire su ben 69 strutture a Parma.

Ne parliamo non solo e non tanto per denunciare un abuso e una forma d’evasione fiscale di sicura rilevanza, ma anche perchè ci stiamo riferendo a strutture ricettive alle quali si rivolge una fetta importante del flusso turistico italiano ed estero.

E allora, diventa di fondamentale importanza, operare come si può per denunciare tutte quelle situazioni che potrebbero mettere in cattiva luce il buon nome di una Nazione che fa molto affidamento su questo settore, essendo una delle più importanti mete turistiche mondiali.

Identico discorso, stiamo portando avanti per combattere il fenomeno della contraffazione alimentare Made in Italy.

Venendo allo specifico, la Guardia di Finanza ha svolto un’attività di controllo a tappeto su tutta Parma, incrociando banche dati, scandagliando i siti internet, i social network ed i siti di feedback dei clienti ed è passata all’azione.

Così sono venute alla luce situazioni di vario genere che spaziavano dal completo anonimato e abusivismo ovvero, strutture totalmente sconosciute presso le banche dati del Comune e del Fisco, ad altre non in regola con la fatturazione ad altre ancora che, avevano dichiarato un numero di stanze e servizi diversi dalla realtà.

Finte prenotazioni, sopralluoghi occulti, soggiorni mirati ecc… sono stati operati per indagare il fenomeno.

Come ha spiegato la stessa Guardia di Finanza, affittare in “nero”, non solo significa evadere le tasse, ma potrebbe consentire a malintenzionati, malavitosi, terroristi di trovare un riparo anonimo dal quale far partire iniziative criminose, a danno dei cittadini.

Quindi, quando prenotiamo una di queste strutture, cerchiamo di assicurarci, con ogni mezzo legale possibile, di essere ospitati in casa di gente per bene.

Pier Giorgio

Appassionato di viaggi, amo le partenze. L'arrivo non è mai un punto fermo, ma l'ennesimo dal quale ripartire. Col tempo, ho imparato che le esigenze cambiano e che non basta andare, ma serve saper scegliere. Con Italturismo, provo a raccogliere idee, indicazioni, spunti e suggerimenti da condividere con voi, attraverso i vostri commenti e i vostri suggerimenti.

Share