Cammini e Vie di Pellegrinaggio in Emilia-Romagna
Turismo lento – 18 Cammini organizzati, guidati e assistiti per visitare splendidi luoghi testimoni di fede, pellegrinaggio, passaggio strategico e commerciale
Dal 2015, è nato in Emilia-Romagna, seguendo una Direttiva del MIBACT volta ad incentivare i Cammini d’Italia, il progetto dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio, dedicato alla promozione del Turismo lento Esperienziale dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio.
Il Progetto, avvalendosi anche di risorse e collaborazioni Locali, ha individuato, strutturato e organizzato 18 percorsi ai quali, chi lo desidera, può partecipare nelle date e con le modalità previste per ogni singolo Percorso.
L’elenco attualmente disponibile è il seguente:
- Via degli Abati
- Via di Linari
- Via Romea Germanica Imperiale
- Via Romea Strata Longobarda Nonantolana
- Via della Lana e della Seta
- Cammino di Sant’Antonio
- Viae Misericordiae
- Cammino di Assisi
- Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna
- Via Francigena
- Via Matildica del Volto Santo
- Via Romea Nonantolana
- Piccola Cassia
- Via degli Dei
- Via Romea Germanica
- Cammino di Dante
- Cammino di San Vicinio
- Alta Via dei Parchi
I dettagli invece, sono nella sezione CAMMINA del Menu mentre, storie, curiosità, esperienze personali o di gruppo, narrate, sono nella sezione SCOPRI del Menu.
Per quasi tutti questi Cammini poi, c’è un sito web di riferimento nel quale trovare le informazioni dettagliate del Cammino, dell’organizzazione, dei luoghi ove soggiornare, mangiare, avere supporto e informazioni.
Insomma, praticamente tutto quanto può essere utile per prepararsi correttamente e adeguatamente ad affrontare l’esperienza nel migliore dei modi.
Ad esempio, per La Via Francigena questo è il link al loro sito web.
Nella pagina ORGANIZZA, del Menu, è possiibile, tramite un apposito form da compilare adeguatamente, organizzare Il Cammino, la Tappa, il Periodo, il Soggiorno.
Tante altre informazioni e curiosità si possono trovare esplorando i numerosi link che puoi trovare sul Portale del Cammini Emilia-Romagna.