Visitare l’Italia e il resto del mondo dal divano di casa con le webcam

Le webcam online per visitare comodamente scorci di Italia e del Mondo senza muoversi da casa #iorestoacasa

Webcam Duomo di Milano 13 marzo 2020 ore 15_23

Specie adesso, che la situazione contingente ci costringe a stare chiusi in casa, visitare alcuni dei più bei posti e scorci d’Italia e del mondo può servire per far viaggiare la fantasia e la mente e a rilassarci un poco.

Ma il loro utilizzo può anche essere un altro.

Ad esempio: prima di organizzare una visita a Venezia, si può dare uno sguardo alla situazione dell’acqua alta.

Per esperienza personale, ho constatato che non sempre le notizie dei media nazionali corrispondono puntualmente alla situazione reale.

Vedere in diretta come vanno le cose, aiuta a prendere decisioni più certe.

In questo periodo, ad esempio, puntare lo sguardo sulle principali località e città italiane, vedi immagine di Piazza Duomo a Milano qui sopra, rende l’idea di come stanno andando le cose e di come i cittadini stanno reagendo e rispondendo alle disposizioni governative e agli appelli di scienziati, medici, Protezione Civile ecc…

Ma si può puntare lo sguardo anche su spiagge tropicali, famosi siti archeologici Aztechi, piste da sci, cime di grandi montagne alpine e non, porti, porticcioli, isole, vulcani ecc…

Come si fa

Come si fa è semplice e penso che ognuno di noi, almeno una volta, abbia cercato online, su un qualche motore di ricerca, le webcam online.

In questo modo però, a meno che non se ne cerchi una in particolare, si rischia di perdere molto tempo e di non trovare niente di veramente interessante.

Un altro rischio è quello di trovare delle pseudo webcam ovvero, una macchina fotografica che scatta una foto ogni x secondi.

Ma in questo modo, si perde il bello della fluidità delle immagini e l’effetto, molto gradevole, di essere proprio sul posto.

Io quindi, mi affido spesso a due portali online SkylineWebcams e LiveinCAM i quali hanno numerose webcam in tempo reale in Italia e nel mondo, con riproduzione fluida, continua, coinvolgente e gratuita.

Pier Giorgio

Appassionato di viaggi, amo le partenze. L'arrivo non è mai un punto fermo, ma l'ennesimo dal quale ripartire. Col tempo, ho imparato che le esigenze cambiano e che non basta andare, ma serve saper scegliere. Con Italturismo, provo a raccogliere idee, indicazioni, spunti e suggerimenti da condividere con voi, attraverso i vostri commenti e i vostri suggerimenti.

Share